La posizione particolarmente vantaggiosa a cavallo fra Toscana e
Lazio e la quantità di attrattive circostanti fanno dell'Azienda Grazia un agriturismo adatto tanto per i fine settimana quanto per i soggiorni più lunghi in tutti i periodi dell'anno:
L'estate: è sicuramente il mare l'attrazione principale: la bellissima spiaggia della
Feniglia è raggiungibile facilmente anche in bicicletta, mentre in circa 20 min di auto si arriva al
Monte Argentario con le sue splendide cale che possono essere raggiunte a piedi o dal mare noleggiando uno dei tipici gozzi.
A Porto Santo Stefano poi è possibile imbarcarsi per le isole del Giglio e di Giannutri, veri e propri paradisi per i subacquei ma anche interessanti per le loro attrattive storiche: al Giglio il suggestivo borgo di Giglio Castello mentre a Giannutrii resti della villa romana dei Domizi Enobarbi.
Nelle altre stagioni c'è solo l'imbarazzo della scelta: nelle immediate vicinanze si trovano le rovine della città romana di Cosa con il suo museo; Orbetello con i bastioni e gli edifici risalenti alla dominazione spagnola, così come le numerose fortezze visitabili a Porto Ercole e a Porto Santo Stefano ; il borgo medievale di Capalbio; l'entroterra con i centri etruschi e medioevali di Pitigliano, Sovana , Sorano e le Terme di Saturnia ; le escursioni naturalistiche nelle Oasi Wwf di Orbetello e Burano (l'inverno è il periodo consigliato) e nel Parco Naturale della Maremma (Uccellina). Sempre nell'arco di una giornata (ca. 40 km ) si raggiungono le località etrusche di Vulci, Tarquinia con il suo importantissimo museo e Tuscaniafamosa per le sue chiese romaniche. La vicinanza con Siena (km110), Roma (km 140), Firenze (km 160) rende possibile la visita nell'arco di una giornata a queste splendide città d'arte.
Al vostro arrivo, se lo desiderate, sapremo fornirvi tutte le informazioni (orari e indicazioni) e il materiale (depliants e guide) relativi alle visite e alle escursioni.